03 aprile 2025

Evento NOR3M - Nuovi occhi Radar per il terzo Millennio

Il 16 aprile p.v., ore 11-12:30L,  ci sarà la diretta video streaming su YouTube per consentire di assistere come spettatori e chat  (scuole e non solo) agli interventi dei relatori, trasmessi via satellite radioamatoriale  QO-100, a questo link.





Per ulteriori informazioni sul satellite QO-100 potete visitare questa pagina.


Inoltre, alla pagina: Satellite QO100 - ricezione senza radio viene descritta la procedura per provare la ricezione da questo satellite senza apparecchiature riceventi ma utilizzando un sistema di monitoraggio disponibile in rete.

Ricordate che il segnale di salita e di discesa (up-link/down-link) percorre un minimo di 72mila chilometri o più, per cui c'è una certa "latenza" nella risposta del corrispondente, pari a qualche secondo.

Buona ricezione a tutti/e.

  

Festival dei Giovani - Gaeta

 Festivaldeigiovani® torna a Gaeta, dal 9 all’11 aprile

Un’occasione per ascoltare e dare voce ai giovani di tutta Italia


21 marzo 2025

I ragazzi dei licei statali lunigianesi pronti per un nuovo lancio di una radiosonda

 




I ragazzi dei licei statali lunigianesi pronti per un nuovo lancio di una radiosonda. “Saranno ...
I ragazzi dei licei statali lunigianesi pronti per un nuovo lancio di una radiosonda. “Saranno ...
L'attività si inserisce nell'ambito del progetto 'La Radio nelle scuole 4.0', promosso dall'Associazione Radioamatori Italiani. Stefano Gaffi. L ...


Studenti tornano in orbita. Nuovo lancio di sonde per 'vedere' la stratosfera - La Nazione
L'attività è stata curata dal docente Stefano Gaffi, aderendo poi al progetto 'La Radio nelle scuole 4.0' promosso dall'Associazione Radioamatori ...
Articolo "Studenti a caccia di meteore" -  "La Nazione" 30-03-2025
Articolo de La Nazione

Progetto Radiosonde: studenti lunigianesi pronti al lancio dal castello del Piagnaro



11 marzo 2025

Radiosonde - alcuni articoli utili.

 

RADIOSONDE – IL SISTEMA MYSONDYAchille De Santis 10836
RS41 PARAMETRI IN MODALITA’ NON PERMANENTEAchille De Santis 10943
RADIOSONDA RS41SG/P Riconversione in Beacon UHF Achille De Santis 10944
CAMBIAMO NOME ALLA NOSTRA RS41Achille De Santis 10946
RETE COLLABORATIVA RADIOSONDEAchille De Santis 11044
RADIOSONDE - THE IMPORTANCE OF the TUNE FunctionAchille De Santis 11229
Radiosonde - Uso di Ipad e IoS per la caccia alle radiosondeAchille De Santis 11349
Decodificare le radiosonde con LinuxAchille De Santis 12246apr-23Mario Cheula

02 marzo 2025

Palloni stratosferici amatoriali


 Palloni stratosferici amatoriali

Maker Faire Trieste 2025


 

La dodicesima edizione della 

Maker Faire Trieste 

si terrà Sabato 10 e Domenica 11 Maggio 2025, in Piazza dell’Unità d’Italia.


La Radio nelle Scuole 4.0 parteciperà con il progetto MicroARDF4.0 SSTV.

Inoltre, potrete vedere 
  • macchina cifrante Enigma, replica elettronica;
  • tasto telegrafico elettronico, Morse "squeeze", touch (senza palette!);
  • radiocomando per luci;
  • microARDF4.0 - Civetta per radiocaccia;
  • microARDF4.0_SSTV - innovativo sistema di radiocaccia con ricezione di immagine via SSTV;
  • Caccia alle radiosonde meteo con MySondyGO.
Vi aspettiamo!



Evento NOR3M - Nuovi occhi Radar per il terzo Millennio

Il  16 aprile p.v., ore 11-12:30L ,  ci sarà la diretta video streaming su YouTube per consentire di assistere come spettatori e chat  (scuo...