12 giugno 2024

Sonda ME35220BD (Ajaccio)

 Achille – IU0EUF

 

Resoconto di caccia di Roberto – IZ0CGP alla inusuale sonda di Ajaccio arrivata in Italia.  


Ogni sonda ha la sua storia!!!!

            Questa mattina ero in macchina, annoiato, aspettando  mia moglie che era intenta a fare delle commissioni; ecco arrivare un messaggio da parte di Pietro (IT9EWK) che informava il gruppo di aver ricevuto una chiamata da parte della proprietaria del maneggio “I Poggetti” ubicato nei pressi di  Pescia Romana (frazione di Montalto di Castro VT) che aveva trovato una radiosonda all’interno della sua proprietà, caduta lì durante una forte libecciata, a pochi metri da suo padre ed alcuni operai che stavano allestendo una tettoia.

Mi sono “offerto“ di andare a prenderla… proponendo la cosa  a mia moglie con la scusa  di fare un “giretto al mare“... e dopo essermi confrontato con Pietro e contattato la gentilissima e disponibile Simona (cosi si chiama la proprietaria) ci siamo messi in marcia.

            Arrivati sul posto in anticipo, aspettando per qualche minuto l’arrivo della titolare, ho subito notato sulla staccionata del recinto dei cavalli la presenza dei resti del pallone e del paracadute ma non la sonda poiché era stata rimossa da Simona che me l’ha consegnata subito dopo. 

Fig. 1: foto di repertorio;
            Nel ricostruire la dinamica ci siamo resi conto che la sonda prima di “schiantarsi“ letteralmente a terra ha “sbattuto“ sul tetto di una abitazione adiacente… (dove nel giardino della stessa è stata ritrovata una pila) a causa del forte vento, ha poi proseguito la sua corsa urtando anche il tetto della stalla (e lì sotto è stata trovata la seconda pila), per poi  finire il suo percorso a terra su di un angolo della staccionata del recinto dei cavalli, mentre i resti del pallone/paracadute e filo si sono fermati al lato opposto del recinto.

            Insieme alla proprietaria ho cercato di raccogliere e di “bonificare dai rottami“ il tutto… alla sonda manca uno sportellino di polistirolo. Non ho potuto fare a meno di notare l’interesse di Simona… alla quale ho dato diverse info in merito al mondo delle radiosonde e del gruppo P.I.R.S.

            Soddisfatto e felice, ringraziando ancora una volta Simona per la non comune gentilezza sono rientrato a casa…. ma non prima di aver subito pagato il pegno: fermarsi presso un “store“ di abbigliamento dove mia moglie aveva messo gli occhi!

Nessun commento:

Posta un commento

Inserisci qui il tuo commento:

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Radiorama n° 132 Vari articoli interessanti.

  Radiorama n° 132  Vari articoli interessanti. Tecnologia: RETE LoRa - Prima Parte  ARDF:        BEACON MULTIPLO CON ATTINY  Radiosonde: RE...